Stai cercando una villa sul Lago di Garda?
Immergiti nelle nostre proposte o vai sul https://www.luxury-villas-lake-garda.com/it
PRENOTA ORA: Cancellazione gratuita fino a 60 giorni dall'arrivo e rimborso per restrizioni COVID.
Il Lago di Garda è una meta molto amata per coloro che amano fare una vacanza immersi nella natura dove il lago e le montagne fanno da padrone di casa.
Sul Lago di Garda infatti è possibile godere di una natura rigogliosa e rilassante e allo stesso tempo vivere tutte quelle esperienze creative e culturali che offre la città. Gli eventi culturali, sportivi e dello spettacolo non mancano di certo, in modo particolare durante la stagione estiva e sono rivolti sia agli adulti che ai bambini.
Insomma, ce n’è per tutti i gusti e anche per le famiglie!
Sia accendendo dalla sponda bresciana che da quella veneta e trentina, il Lago di Garda offre la possibilità di rigenerarsi grazie all’energia del lago e delle verdi montagne e anche di godere delle bellezze culturali, dei negozi e dei ristoranti di molte città d’arte quali Verona, Venezia e Brescia, facilmente raggiungibili via auto e treno.
Ricordiamo i paesi limitrofi di Desenzano del Garda e Salò per rimanere nei pressi del lago, oppure Verona con la sua arena, Venezia con le sue calle e Brescia con il suo Tempio capitolino di origine romana.
Tra le innumerevoli cose da vedere e da fare sul Lago di Garda vogliamo ora portarvi all’interno di un mondo sempre più richiesto, quello del wellness.
Sul Lago di Garda e nei dintorni, infatti, sono tantissime le strutture che offrono servizi wellness e Spa quali piscine geotermiche, centri termali, aree benessere con servizi di massaggio e trattamenti di bellezza con prodotti cosmetici di eccellenza.
Tra le offerte ricordiamo anche il sempre crescente settore del fitness e dello yoga che molti centri offrono assieme ai pacchetti di bellezza.
Sul Lago di Garda è consigliatissimo seguire un percorso wellness per ottenere dalla vostra vacanza anche quella ricarica fisica e mentale in più per un dolce rientro in città.
Ma andiamo con ordine e vediamo quali sono le attività wellness e sportive che rigenerano corpo e mente e che potrete aggiungere alla vostra esperienza sul Lago di Garda.
Al primo posto vi consigliamo senza dubbio le strutture termali con annessa Spa.
Accanto alle piscine con acqua termale e ai percorsi che riattivano la circolazione con getti di acqua calda e fredda, ci sono i percorsi emozionali con idromassaggio, docce emozionali con cromoterapia e acquagym.
In molti stabilimenti si possono richiedere anche vere e proprie terapie mediche per combattere i sintomi fisici più comuni quali allergie, sinusiti e problemi di pelle.
Infine, si possono usufruire dei servizi di riabilitazione fisica, di rigeneranti massaggi olistici e trattamenti di bellezza per il viso e il corpo a base di acqua termale e altri prodotti di sicura efficacia.
Andiamo ora con ordine e vediamo una lista minima di stabilimenti dalla quale partire:
Aquaria è uno spettacolare centro termale del gruppo Terme di Sirmione che offre oltre 3500 mq di superficie coperta e 6500 mq di parco con vista sul Lago di Garda. Sicuramente il più famoso tra i parchi termali.
Il parco delle terme di Lazise dispone di un enorme giardino con lago ed alberi secolari a circondare la storica residenza di Villa dei Cedri. L'acqua termale raggiunge una temperatura di 37°C ricca di microelementi che viene convogliata in un laghetto di 5000 mq nel quale si praticano bagni e idromassaggi molto utili per la riabilitazione motoria e la riattivazione della circolazione venosa. Nel parco si trovano inoltre le fonti per la terapia idropinica (favorisce la diuresi) e le grotte sudatorie.
Il Centro Termale e Climatico dell'Hotel Caesius di Bardolino, sul Lago di Garda, sorge sulla fonte di acqua oligominerale di Bardolino che nasce dal Monte Baldo e arriva a noi senza contaminazioni. E’ particolarmente indicata per cure in cui è prevista l'assunzione di acque minerali e in quelle in cui i trattamenti prevedono bagni, impacchi, esercizio fisico immersi in acqua a diverse temperature e pressioni. Inoltre l'Acqua Termale di Bardolino è ottima per le cure depurative, in particolar modo di reni e fegato.
Tra i trattamenti ricordiamo anche l’idromassaggio, il bagno in infusioni di piante aromatiche medicinali, il rinomato percorso Kneipp, una sauna Finlandese, una Sauna Mediterranea, il, Bagno Turco e il Frigidarium. Il tutto corredato da massaggi ad hoc, lezioni di fitness e sessioni di yoga.
Lo yoga è ormai stato sdoganato per fortuna e riesce a convincere anche i fan più attivi dei pesi e del fitness che alternano sessioni di pesi e cardio con sessioni di allungamento e potenziamento attraverso le asana, ovvero le posizioni dello yoga.
Ci sono molte tipologie di yoga, da quelle più rilassanti e meditative (hatha, yin, restorative) a quelle più attive (power, vinyasa)
In alternativa o in abbinamento allo yoga ricordiamo anche il pilates, che in effetti prende spunto da moltissime posizioni millenarie che ritroviamo nella disciplina yogica.
La maggior parte delle strutture termali e idroterapiche propongono zone fitness con attrezzi e macchinari moderni, sessioni di acquagym e lezioni di yoga e pilates che sapranno soddisfare sia le persone che ricercano un movimento più attivo che le persone che desiderano un movimento più dolce e passivo.
In alternativa a queste strutture ricordiamo che in estate molti lidi offrono lezioni di pilates e yoga per dare un servizio non solo benefico ma anche divertente.
Il Lago di Garda è un posto favoloso per chi ama la natura in quanto offre monti, laghi e viste spettacolari soprattutto se amate fare trekking o mountain bike.
Se vi piace la natura vi consigliamo altresì un paio di “giardini segreti” assolutamente da visitare!
Il primo è quello del Vittoriale degli Italiani, un complesso di edifici, vie, piazze, un teatro all’aperto, giardini e corsi d’acqua eretto nel 1921, a Gardone Riviera dal poeta Gabriele d’Annunzio. Se cercate un pò di tranquillità e una passeggiata insolita e originale qui potrete trovare un’ottima soluzione.
Il secondo giardino,che vi proponiamo è quello di Heller Garden , un Giardino Botanico acquistato dall’artista Andrè Heller per diventare un centro di coscienza ecologica.
Molti elementi riconducono a tradizioni diverse come quella buddhista e induista e sapientemente inserite assieme ad opere di artisti famosi quali Roy Lichtenstein e Keith Haring.
Nel corso degli anni, aiutato da un clima che Heller definisce “aria della fortuna” è riuscito a trasformarlo in un giardino paradisiaco in cui sono ospitate piante provenienti da tutto il mondo.
Un luogo che ispira e rilassa, e apre la mente e il cuore ad una visione della vita connessa alla natura.
Infine ricordiamo che il Lago di Garda è uno dei posti più ambiti in Italia dove fare sport all’aria aperta, anche con la famiglia.
In estate gli sport più ambiti sono il trekking, la mountain bike e il windsurf.
Il trekking se vi piace camminare e ammirare monti e laghi, la mountain bike se amate la bicicletta e i sentieri con vie ciclabili moderne, il windsurf e SUP se amate gli sport d’acqua e il vento.
Ci sono numerosi centri per windsurf, negozi di noleggio bici e attrezzature per il trekking. Una volta arrivati avrete solo l’imbarazzo della scelta!
Il benessere è qualcosa accessibile a tutti.
Un vacanza che prevede un pò di cure termali, sport e yoga, massaggi e natura sarà sicuramente una vacanza indimenticabile!
Stai cercando una villa sul Lago di Garda?
Immergiti nelle nostre proposte o vai sul https://www.luxury-villas-lake-garda.com/it
Prenotando online ti assicuri:
PRENOTA ONLINE